Comune di Monteverdi Marittimo. Archivio storico
Tipo Soggetto Conservatore:
- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)
Presso l'archivio comunale di Monteverdi Marittimo si conserva l'archivio preunitario costituito dai fondi del Comune poi Comunità di Monteverdi, della Mairie di Monteverdi e della Comunità restaurata. Vi si conservano inoltre gli atti del comune di Canneto e un unico pezzo del Banco di Canneto, comunello compreso nella comunità di Monteverdi. Tali fondi sono giunti al comune di Monteverdi in seguito allo scioglimento della Cancelleria di Campiglia, da cui Monteverdi dipese a partire dal 1837, dopo il distaccamento da quella di Pomarance. Nell'archivio comunale si conservano inoltre gli atti prodotti dal comune postunitario, ai quali sono aggregati gli archivi della Congregazione di Carità poi Ente comunale di assistenza e Ente Nazionale per l'Assistenza agli Orfani dei Lavoratori Italiani (ENAOLI) e gli atti dell'Ufficio di conciliazione (Giudice Conciliatore).
Presso l'archivio comunale di Pomarance si conserva un volume di saldi del comune di Monteverdi, certamente rimasto qui dopo il passaggio da questa cancelleria a quella di Campiglia. Nell'archivio comunale di quest'ultimo comune sono conservati atti relativi a Monteverdi per il periodo in cui dipese dalla cancelleria e dal vicariato che a Campiglia ebbero sede. Gli atti prodotti dai vari giusdicenti che si sono alternati a Monteverdi (notaio, vicario feudale, podestà) sono conservati presso l'Archivio di Stato di Livorno e sono in corso di inventariazione. Presso l'archivio comunale di Volterra, nel fondo del c...
piazza IV Novembre, 1 - 56040, Monteverdi Marittimo (Pisa)
tel: 0565785123
fax: 0565784410
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: