NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Foligno

Denominazione:

Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Foligno  Linked Open Data: san.cat.sogC.4970

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- archivio di Stato. Sezione

 

Descrizione:

L’Istituto, Sezione dell’Archivio di Stato di Perugia, fondato nel 1957 per iniziativa del Comune, ha attualmente sede in palazzo Deli, in prossimità degli istituti culturali cittadini. Al nucleo iniziale, costituito da numerosi fondi - l’archivio storico del Comune, gli archivi preunitari degli istituti di beneficenza, poi confluiti nella Congregazione di Carità, e gli archivi dei notai folignati e di magistrature giudiziarie cittadine - si sono aggiunti nel corso del tempo altri complessi archivistici prodotti da organi periferici dello Stato: il Tribunale di prima istanza, le Preture di Bevagna e di Foligno, l’Ufficio distrettuale delle imposte dirette, il Commissariato di pubblica sicurezza, il Giudice conciliatore. Importanti fonti per la storia di questa città sono inoltre archivi di enti pubblici, come quello del Consorzio Idraulico del fiume Topino (1525-1968), di famiglie e di persone. Fra questi ultimi, una particolare segnalazione meritano l’archivio della ricamatrice Ersilia Savina Rodante, che comprende preziose raccolte di campioni di ricamo realizzati negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso per importanti case di moda italiane, e quello dell’ingegnere Felice Sabatini, attivo, tra l’inizio degli anni Venti e la metà degli anni Settanta del Novecento, nei diversi ambiti dell’ingegneria civile, occupandosi, in modo particolare, delle grandi sistemazioni idrauliche del fiume Topino. La Sezione cura un’intensa e continuativa collaborazione con enti e associazioni culturali, tra i quali, oltre al Comune, la biblioteca Jacobilli, l'Ente Giostra della Quintana, la Pro-Loco, l'Archeoclub, l'associazione Orfini-Numeister, il Centro studi Federico Frezzi. Divenuta punto di riferimento della vita culturale della città, l’Istituto ha promosso il restauro di importanti documenti che essa conserva, realizzato grazie all’intervento di aziende e di istituzioni locali. Intensa e proficua è anche l’attività della Sezione didattica, particolarmente rivolta agli istituti scolastici della città.

 

Sede:

piazza del Grano 2 - 06034, Foligno (Perugia)

 

Contatti:

tel: 0742 3544421
fax: 0742 354421
email: as-pg@beniculturali.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Orari di apertura:

 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: