Archivio di Stato di Ragusa
Tipo Soggetto Conservatore:
L'AS Ragusa, istituito come sezione di Archivio di Stato con d.m. 21 giu. 1955, fu creato trasferendo dall'AS Siracusa fondi archivistici provenienti dagli uffici che ebbero sede in quella che oggi è la provincia di Ragusa, istituita nel 1927. Poiché nello stesso anno fu istituita la Sottosezione, poi sezione di Archivio di Stato di Modica, prevalse il criterio di conservare presso l'AS Ragusa i documenti amministrativi e giudiziari dei secc. XIX e XX, mentre quelli riguardanti la storia più antica furono di massima riuniti a Modica, in considerazione del ruolo svolto da quella città prima come centro dell'omonima contea e poi come capoluogo distrettuale. Tale criterio è stato finora mantenuto anche per i successivi incrementi. Gli archivi qui conservati non esauriscono naturalmente la documentazione relativa a Ragusa e ad altre località dell'attuale provincia: occorrerà guardare particolarmente nei fondi conservati presso l'AS Palermo e presso l'AS Siracusa.
viale del Fante 7 - 97100, Ragusa (Ragusa)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Possono essere richieste 3 unità archivistiche per ciascun turno di prese e per un totale massimo di 9 unità al giorno.
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: