Archivio di Stato di Viterbo
Tipo Soggetto Conservatore:
L'AS Viterbo, istituito come Sezione con d.m. 15 apr. 1959 in esecuzione della l.22 dic. 1939, n. 2006, è divenuto Archivio di Stato a seguito del d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409. Dopo aver ricevuto dall'AS Roma, nei primi anni di vita, il materiale d'archivio che a suo tempo era stato versato in quell'istituto, ha successivamente acquisito gli archivi di uffici statali e di enti pubblici con sede nell'attuale provincia, costituita con r.d. 2 genn. 1927, n. 1, con territori staccati dalla provincia di Roma. Conserva anche archivi di uffici siti in località ora in province limitrofe ma che nel periodo pontificio fecero parte della Delegazione apostolica di Viterbo. Importante per la ricerca relativa al territorio è l'archivio storico del Comune, conservato presso la biblioteca comunale. Gli atti delle corporazioni religiose, soppresse a seguito delle leggi eversive, furono versati invece, almeno parzialmente, nell'AS Roma, che conserva naturalmente altra documentazione relativa all'attuale provincia.
via Cardarelli 18 - 01100, Viterbo (Viterbo)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: