NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Società umanitaria. Centro servizi culturali Cagliari - Cineteca Sarda

Denominazione:

Società umanitaria. Centro servizi culturali Cagliari - Cineteca Sarda  Linked Open Data: san.cat.sogC.26504

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

Il Centro di servizi culturali di Cagliari della Società umanitaria opera da oltre cinquant'anni nel territorio regionale sardo impegnandosi nei campi della formazione, dell'educazione, dei servizi culturali e in particolare nella conservazione e promozione dei beni culturali audiovisivi. Già presente nel campo audiovisivo dal 1958, la Società umanitaria ha istituito nel 1963 a Cagliari un ufficio sardo, per la fornitura di materiali didattici e sussidi audiovisivi, di assistenza tecnica, formazione e aggiornamento ad animatori culturali e audiovisivi e ad insegnanti. Su queste basi il Centro di servizi culturali nel 1966 ha creato la Cineteca sarda, pensata inizialmente come servizio a sostegno delle attività di educazione degli adulti e dell' associazionismo. Al Centro fu affidato l'incarico di realizzare un programma di respiro regionale articolato in due settori: sostegno delle biblioteche comunali della provincia cagliaritana e, più in generale, assistenza a iniziative di educazione degli adulti della regione; rafforzamento e funzionamento della cineteca regionale, collegata con la rete dei circoli del cinema già esistente. Col tempo ha preso forma una struttura permanente di studio e sperimentazione, con attrezzature all'avanguardia per tutte le possibili tecniche di produzione e riproduzione. Nel 1988 la Società umanitaria - Cineteca sarda è diventata membro effettivo dell'European Children's Film Association (ECFA) e della Federation International des Archives...

 

Sede:

Viale Trieste, 118 - 09123, Cagliari (Cagliari)

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: