NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Comune di Ferrara. Museo del Risorgimento e della Resistenza

Denominazione:

Comune di Ferrara. Museo del Risorgimento e della Resistenza  Linked Open Data: san.cat.sogC.25013

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)

 

Descrizione:

Le origini del patrimonio del Museo del Risorgimento si fanno comunemente risalire alla partecipazione del Comune di Ferrara alla Mostra del Risorgimento italiano di Torino del 1884 e alla successiva Mostra emiliana tenuta a Bologna nel 1888. In quelle circostanze difatti la Deputazione ferrarese di storia patria, e in particolare il suo socio Gaetano Lodi, avevano provveduto alla raccolta di un primo nucleo di cimeli e di documenti che al termine delle due esposizioni fu progressivamente arricchito con nuove acquisizioni ottenute soprattutto dalla Pinacoteca e dall'Università e collocato in alcuni locali al pian terreno di Palazzo dei Diamanti, dove il 16 marzo 1903 il Museo del Risorgimento fu ufficialmente inaugurato e aperto al pubblico nel cinquantesimo anniversario della fucilazione di Domenico Malagutti, Giacomo Succi e Luigi Parmeggiani. Primo direttore della nuova istituzione fu Augusto Droghetti. Durante il regime fascista il Museo conobbe un lungo periodo di abbandono e di chiusura, funestato dal bombardamento della sede avvenuto il 6 giugno 1944 che provocò la distruzione di una parte del patrimonio. Soltanto dieci anni dopo, il 1° ottobre 1954, l'Amministrazione comunale determinò di rifondare l'istituzione denominandola Museo del Primo e del Secondo Risorgimento e il 25 aprile 1958 l'antica sede fu riaperta al pubblico con una nuova sezione dedicata alla guerra di liberazione. Il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara (attuale denominazione as...

 

Sede:

Corso Ercole I d'Este, 19 - 44121, Ferrara (Ferrara)

 

Contatti:

tel: 0532244922
email: a.guarnieri@comune.fe.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: