NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Fondazione Montanelli Bassi

Denominazione:

Fondazione Montanelli Bassi  Linked Open Data: san.cat.sogC.24861

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

Fondata per volontà di Indro Montanelli nel 1987 - dal 1993 con sede nell'antico Palazzo della Volta di Fucecchio - la Fondazione Montanelli Bassi ha lo scopo di conservare, valorizzare e diffondere il suo ricco patrimonio archivistico e bibliografico e promuovere studi (con l'organizzazione di Premi letterari e di narrativa), pubblicazioni, incontri, mostre e dibattiti sulla storia, le tradizioni, la cultura e le problematiche ambientali di Fucecchio e del suo territorio. Dal 2001, anno della scomparsa di Indro Montanelli, si impegna nel sostegno di ricerche sulla figura e l'operato del giornalista, di cui conserva nel proprio archivio una ricca documentazione, che negli anni si è andata implementando, oltre che numerosi arredi, cimeli, memorie e testimonianze personali (nelle cosiddette "Stanze Montanelli"). La biblioteca, dotata di servizio per la consultazione, detiene circa 8000 volumi, in gran parte donati da Montanelli e da sua moglie Colette Rosselli, poi acquisiti attraverso donazioni di privati e acquisti successivi. A questo patrimonio è annessa inoltre una sezione bibliografica locale ed un archivio di cartografia storica sulla storia di Fucecchio e del suo territorio. La sala di lettura ospita, tra gli altri strumenti di ricerca, un ricco apparato di riviste e periodici, tra cui la collezione completa de «Il Giornale» (1974-1994) e de «La Voce» (1995-1996) e gli estratti della rubrica "La stanza di Montanelli" ne «Il corriere della sera» (1997-2001). Il patr...

 

Sede:

Via Guglielmo di San Giorgio, 2 - 50054, Fucecchio (Firenze)

 

Contatti:

tel: 0571 22627
fax: 0571 22627
email: info@fondazionemontanelli.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: