Fondazione Banca del monte di Lucca
Tipo Soggetto Conservatore:
- opera pia/istituzione ed ente di assistenza e beneficenza/ente di servizi alla persona
La Fondazione Banca del Monte di Lucca trae origine dalla istituzione, ad opera del governo della Repubblica lucchese, in data 25 maggio 1489, del Monte di Pietà poi Monte di Credito su pegno di Lucca nel 1953, e dal 1977 Banca del Monte di Lucca - Monte di Credito su pegno, ente "morale" dal quale negli anni Novanta fu scorporata l'azienda bancaria, conferita in una società per azioni (la Banca del Monte di Lucca spa). In seguito agli accordi tra l'Istituto Storico Lucchese e la Fondazione, nel 2016 è stato inaugurato il progetto "Memorie di Lucca" che impegna i due enti nella conservazione, raccolta, inventariazione e valorizzazione di archivi di importanti personalità lucchesi del Novecento. I fondi archivistici raccolti trovano la loro sistemazione negli ambienti della Fondazione stessa, idoneamente organizzati alla conservazione di archivi. Complessi archivistici detenuti: Monte di credito su pegno, Guglielmo Lera, Felice Del Beccaro, Edoardo Taddeo, Bruno Cherubini, Carlo Gabrielli Rosi, Italo Meschi, Arturo Paoli.
Piazza San Martino 7 - 55100, Lucca (Lucca)
tel: 3313422878; 0583464062
fax: 0583450260
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: