NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne della città di Bologna. Archivio di storia delle donne

Denominazione:

Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne della città di Bologna. Archivio di storia delle donne  Linked Open Data: san.cat.sogC.22840

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- associazione civile/di movimento

 

Descrizione:

Il Centro di documentazione, ricerca ed iniziativa delle donne nasce sulla base di un progetto ideato da un Comitato tecnico-scientifico, costituito da donne con differenti competenze disciplinari e percorsi culturali e professionali, a cui nel 1981 il Comune di Bologna aveva affidato l'incarico di costituire uno spazio pubblico dedicato alla soggettività femminile nel quale elaborare una politica culturale della città nei confronti delle donne. Dopo diversi cambiamenti di sede nel 2005 si è trasferito presso l'ex Convento di S. Cristina in via del Piombo n.5. Qui, oltre alla Biblioteca italiana delle donne - tra le più importanti biblioteche specializzate in cultura femminile, studi di genere e femminismo - è stata collocato anche l'archivio, contenente le carte dell'Associazione Orlando e del Centro, sedimentatosi nel corso di tre decenni. Con l'occasione è stato avviato il progetto di riordinamento dell'archivio che, inaugurato nel 2007 con la denominazione "Archivio di storia delle donne", è gestito dall'Associazione Orlando e conserva, oltre a documentazione cartacea, anche manifesti, fotografie, materiale sonoro e audiovisivo. L'archivio, che nel tempo si è arricchito di altri nuclei prodotti da donne anche in forma collettiva, nel 2010 è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Emilia Romagna con provvedimento n. 4 del 14 luglio 2010. La consultazione, libera e gratuita sa...

 

Sede:

Via del Piombo, 5 - 40125, Bologna (Bologna)

 

Contatti:

tel: 0514299411; 0514299415
fax: 0514299400
email: archiviodonne@women.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: