Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto. Archivio storico vescovile di Ripatrasone
Tipo Soggetto Conservatore:
- ente e istituzione della Chiesa cattolica
L¿archivio nasce in seguito all¿erezione della Diocesi di Ripatransone, istituita con bolla pontificia il 30 luglio 1571.
Custodito dapprima nell¿episcopio vecchio, annesso all¿antica cattedrale di San Benigno, fu portato nei locali dell¿ex convento di Sant¿Agostino intorno al 1874, assieme agli uffici di curia e all¿abitazione del vescovo.
Con il trasferimento della sede diocesana a San Benedetto del Tronto, sancita dal decreto di piena unione delle diocesi di Ripatransone e San Benedetto in data 30 settembre 1986, l¿archivio cessa la propria attività.
Dal 15 novembre 2008 è stata inaugurata la nuova sede nel restaurato complesso di Sant¿Agostino.
I fondi
L¿Archivio Vescovile vanta un¿estesa documentazione riguardante non solo atti amministrativi ma anche aspetti importanti della vita della Chiesa e della società civile locale. Importanti documenti sono contenuti nel fondo dell¿Archivio storico della Curia e in quelli del Capitolo della Cattedrale, del Seminario Vescovile e della Parrocchia di San Benigno.
Piazza Ascanio Condivi 18 - 63100, Ripatransone (Ascoli Piceno)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: