Diocesi di Nola. Archivio storico diocesano di Nola
Tipo Soggetto Conservatore:
- ente e istituzione della Chiesa cattolica
L'Archivio Storico Diocesano di Nola, per quantità e qualità del materiale custodito è da considerarsi il terzo Archivio Diocesano della Campania dopo quelli di Napoli e Salerno. La prima notizia relativa a tale Archivio ci viene data da G.S. Remondini nella prima metà del XVIII secolo, che ci parla di due Archivi, quello Capitolare, e quello vescovile. L'Archivio fu saccheggiato dalle truppe francesi nel 1799 e fu coinvolto nell'incendio che distrusse la Cattedrale nella notte fra il 12 e il 13 febbraio del 1861. Dopo il terremoto del 1980 l'Archivio fu trasferito nell'attico del palazzo vescovile dove tuttora si trova.
Via S. Felice 29 - 80100, Nola (Napoli)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizi igienici
Schede conservatori nei sistemi di provenienza: