Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia. Archivio storico di Castellammare di Stabia
Tipo Soggetto Conservatore:
- ente e istituzione della Chiesa cattolica
La Sezione stabiese contiene i documenti relativi alle Diocesi di Castellammare di Stabia e di Lettere, che comprendono le città di Pimonte, Gragnano e Sant'Antonio Abate, che qui sono confluiti nel corso dei secoli.
Il materiale d'archivio è costituito da pergamene, grandi falconi (circa 570) e carte sciolte.
Tra il materiale interessante conservato è da ricordare una pergamena notarile del sec. XIII ed il quarto volume delle Scritture Ecclesiastiche del Notaio d'Ayello.
Da qualche anno alla sezione stabiese è stato annesso l'archivio storico del Capitolo Cattedrale.
La Sezione sorrentina fu ricomposta dopo l'incursione dei turchi a Sorrento. E' costituita dagli archivi della Diocesi Metropolita di Sorrento e di tre Diocesi suffraganee: Massa Lubrense, Capri e Vico Equense. Questi archivi confluirono nella sezione sorrentina nel 1818, quando le Diocesi vennero soppresse ed accorpate a quella di Sorrento. Attualmente i fasci sono quasi 2000, divisi secondo le antiche Diocesi.
vico Sant'Anna 1 - 80100, Castellammare di Stabia (Napoli)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Visite guidate; Servizi igienici
Schede conservatori nei sistemi di provenienza: