NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Centro di studi sulla cultura ed immagine di Roma

Denominazione:

Centro di studi sulla cultura ed immagine di Roma  Linked Open Data: san.cat.sogC.20171

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

Il Centro di studi sulla cultura e l'immagine di Roma, costituito nel 1982 per iniziativa del prof. Giulio Carlo Argan, svolge un'attività assai differenziata di ricerche, mostre, convegni e altre iniziative scientifiche su Roma, la cultura del Rinascimento e del Barocco, la festa, l'effimero, il giardino. Nel 1996 è stato costituito presso il Centro di Studi il "Fondo Mario dell'Arco", che promuove iniziative culturali relative alla immagine di Roma e della poesia romanesca. Conserva una Biblioteca di circa 8.000 volumi, una fototeca (7.000 negativi, 1.200 diapositive a colori, 15.000 fotografie b/n e vari microfilm; tra cui i pannelli fotografici delle Mostre "La città degli anni santi: Roma 1300-1875", "La Roma di Sisto V", "Roma Barocca") ed una sezione archivistica comprendente, oltre al proprio archivio e altri nuclei minori, il Fondo Mario dell'Arco (documenti, manoscritti, cimeli, ecc.). Ha sede presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, in via della Lungara 10, al piano terreno del palazzo Corsini.

 

Sede:

via della Lungara, 10 - 00165, Roma (Roma)

 

Contatti:

tel: 066893758
fax: 066893758
email: cs.rom@iol.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: