Fondazione Toti Scialoja onlus
Tipo Soggetto Conservatore:
- accademia/ente di cultura
La Fondazione è stata costituita il 19 maggio 2000 per volontà testamentaria di Gabriella Drudi, vedova del maestro Toti Scialoja, in ottemperanza dei desideri del marito; è stata riconosciuta persona giuridica dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con D. M. 15 maggio 2000 e dal 2012 è iscritta nell'anagrafe delle Onlus. Secondo quanto previsto dallo statuto, la Fondazione ha il fine di assicurare la tutela della personalità, dell'immagine nonché del patrimonio artistico, archivistico e librario di Toti Scialoja e di Gabriella Drudi.
Presso la sede della Fondazione, già residenza dei coniugi Scialoja, sono conservati gli archivi "Toti Scialoja" e "Gabriella Drudi" dichiarati di interesse storico particolarmente importante ai sensi dell'art. 10, c. 3 lett. b) del D. Lgs. 42/2004 con decreto del 14 agosto 2012 del Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici del Lazio, su proposta della Soprintendenza archivistica per il Lazio; attualmente sono consultabili parzialmente dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, previo appuntamento. E' previsto un servizio a pagamento di fotoriproduzione e scansione dei materiali librari e archivistici, previa autorizzazione e a cura del funzionario incaricato.
Via Santa Maria in Monticelli, 67 - 00186, Roma (Roma)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: