NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Fondazione Teatro Regio, Torino

Denominazione:

Fondazione Teatro Regio, Torino  Linked Open Data: san.cat.sogC.18511

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

L'Archivio Storico del Teatro Regio è stato istituito nel 1973 con l'inaugurazione del nuovo Teatro Regio. Accanto ai documenti di produzione corrente conservati a partire dal 1936, anno dell'incendio che distrusse l'antico edificio settecentesco, l'Archivio ha raccolto negli anni numerose collezioni, a partire dal primario Fondo Guglielmo Berutto, già segretario della precedente Associazione Amici del Museo Teatro Regio e conservatore onorario dell'Archivio dal 1973 al 1985. Sotto la curatela di Piero Robba (1973-2010) l'Archivio ha tutelato i documenti prodotti dal Teatro e ampliato considerevolmente la portata dei beni custoditi derivanti da acquisizioni e donazioni private, tali che oggi l'Archivio conserva oltre seimila libretti d'opera e di ballo storici, stampe, lettere, fotografie, dipinti, cimeli, costumi, spartiti, schede biografiche e cronologie. Nel 2013, con la ricorrenza dei quarant'anni dalla ricostruzione del Teatro e dall'istituzione dell'Archivio, è stato inaugurato un portale web, contenente la cronologia dell'attività a partire dal 1973 e la descrizione del patrimonio custodito, consultabile all'indirizzo http://archivi.teatroregio.torino.it. L'Archivio storico e le collezioni storiche sono consultabili su richiesta da presentare all'ufficio Archivio storico (responsabile dr. Simone Solinas).

 

Sede:

Piazza Castello 215, Torino - 10124 (Torino)

 

Contatti:

tel: 0118815246
fax: 0118815268
email: archiviostorico@teatroregio.torino.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: