Presso l'archivio comunale si conservano gli atti prodotti dalle varie istituzioni che si sono avvicendate nell'amministrazione del territorio a partire dal sec. XIV (comune antico, comunità leopoldina, comunità lorenese e mairie), gli atti della cancelleria, alcuni documenti del capitano di giustizia e del vicario (fondo conservato all'Archivio di Stato di Siena). Si conserva il cospicuo fondo dell'Ospedale di S. Maria della Croce (p. 3986, 1246-1957) e del Monte pio, del Conservatorio di S. Caterina. Si conservano inoltre le carte del comune postunitario, dei soppressi enti Congregazione di Carità ed ECA, del Giudice conciliatore, dell'Asilo infantile "Sofia Padelletti£, della Biblioteca comunale, delle scuole elementare, di consorzi e inoltre carte di opere, confraternite e soggetti privati.