NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Diocesi di Livorno. Archivio della Curia vescovile di Livorno, Livorno

Denominazione:

Diocesi di Livorno. Archivio della Curia vescovile di Livorno, Livorno  Linked Open Data: san.cat.sogC.17655

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- ente e istituzione della Chiesa cattolica

 

Descrizione:

L'immobile in cui si trova l'Archivio Diocesano è l'edificio costruito nel 1844 per ospitare il Seminario Girolamo Gavi di Livorno e nel quale oggi si trovano anche l'Episcopio e gli uffici della Curia. La costruzione si articola sul perimetro di un quadriportico settecentesco di colonne originali in marmo di Carrara. Tale quadriportico, oggi monumento nazionale, circondava il sesto Camposanto di Livorno fatto edificare dal granduca Pietro Leopoldo e inaugurato il 15 novembre 1778. Si continuò ad usare il Camposanto fino al 1804. Il Vescovo mons.De Ghantuz Cubbe (1834-1840) desiderando dotare la Diocesi di un Seminario, ottenne il 15 settembre 1836 dal Granduca la cessione gratuita del terreno del Camposanto ormai in disuso. Nel 1844 l'architetto Gherardi iniziò i lavori partendo proprio dal quadriportico e realizzando, sopra di esso, la struttura che oggi vediamo. Il quadriportico circonda il chiostro interno del Seminario. Su un lato di questo porticato oggi si apre l'ingresso del nostro Archivio. Il materiale dell'Archivio Diocesano di Livorno (ADL) proviene dall'unione del materiale dell'Archivio Storico Vescovile (ASCVL) con i Fondi aggregati provenienti dai depositi degli Uffici di Curia, dalla Mensa ,dal Seminario, dagli Archivi Parrocchiali depositati in Curia, dagli Archivi delle Confraternite e Aggregazioni laicali presenti in diocesi e dagli Archivi personali di alcuni sacerdoti deceduti. La parte più significativa è rappresentata dall¿ASCVL che è venuto formandosi a partire dalla costituzione della Cancelleria Arcivescovile di Pisa in Livorno (1765) e poi accresciutosi dopo la costituzione della Diocesi livornese il 25 settembre 1806. Dapprima conservato nel locali della primitiva Cancelleria ubicata nei locali della canonica della Collegiata, dopo l' erezione della Diocesi, fu trasferito insieme all'Episcopio, in quella parte dell'edificio del Seminario Girolamo Gavi destinata ad abitazione del Vescovo e Vescovado. Ha subito varie vicissitudini durante la seconda guerra mondiale in seguito al bombardamento del 28 giugno 1943 ,che ha distrutto parte dell'edificio e della biblioteca diocesana. Ha cambiato più volte ubicazione pur rimanendo nello stesso edificio. Nel 2005 ha subito l'ultimo trasloco dal piano ammezzato al piano terra, in stanze appositamente ristrutturate. Attualmente occupa quattro locali a piano terra nel lato nord dell'edificio del Seminario Gavi.

 

Sede:

via del Seminario 61 - 57122, Livorno (Livorno)

 

Contatti:

tel: 0586276213
email: archivio@livorno.chiesacattolica.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Orari di apertura:

 

Modalità di accesso:

Solo per validi motivi si accettano appuntamenti privati fuori orario

 

Servizi al pubblico:

Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizio Guadaroba; Visite guidate; Servizio libreria; Servizio Caffetteria; Servizi igienici

 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza: