Cattedrale di Nuoro. Archivio storico
Tipo Soggetto Conservatore:
- ente e istituzione della Chiesa cattolica
La cattedrale di Santa Maria della Neve è dedicata alla patrona di Nuoro, il cui culto è strettamente legato alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
La sede della diocesi Barbaricina venne traslata a Nuoro, non ancora dotata di grandi edifici di culto, nella seconda metà del XVIII secolo. La costruzione di una nuova chiesa cattedrale per la città di Nuoro avvenne per volontà del vescovo Giovanni Maria Bua, nella prima metà del XIX secolo. Il progetto venne affidato al frate architetto Antonio Cano.
La posa della prima pietra risale al 12 novembre 1835. I lavori, rallentati nel 1840 dalla morte accidentale, in fase di costruzione, dell'architetto Antonio Cano, precipitato dai ponteggi, terminarono nel 1853.
piazza Santa Maria della Neve, 19 - 08100, Nuoro (Nuoro)
tel: 078434790
fax: 078436274
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza: