NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Seminario vescovile di Lodi

Denominazione:

Seminario vescovile di Lodi  Linked Open Data: san.cat.sogC.16047

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- ente e istituzione della Chiesa cattolica

 

Descrizione:

L'Archivio del Seminario vescovile di Lodi inizia a costituirsi in seguito alla fondazione dell'istituto avvenuta nel 1575. La documentazione conservata è tuttavia più antica e risale alla metà del XIV secolo perché il Seminario, in seguito all'annessione di beni provenienti da fondazioni religiose, ha proceduto anche all'incameramento dell'archivio di questi enti. Il fondo del Seminario è distinto in parte antica, che include le carte fino al XVIII secolo, e parte moderna, che racchiude i documenti più recenti, fino al XX secolo. Tale distinzione, probabilmente originaria, è evidenziata dall'adozione di due diversi criteri di ordinamento interno. All'interno dell'archivio è possibile identificare differenti e successivi interventi di riordino. Tra gli strumenti di corredo, l'Elenco dell'Amministrazione provinciale del Fondo di Religione di Lodi del 1791, compilato in seguito alla restituzione delle carte avvenuta in conseguenza alla soppressione asburgica del Seminario del 1786 e l'inventario redatto in occasione dell'attività di inventariazione della sezione antica conclusa nel 2001.

 

Stato della scheda:

scheda in via di pubblicazione

 

Sede:

via XX settembre 42 - 29600, Lodi (Lodi)

 

Contatti:

tel: 0371.420637
fax: 0371.422473
email: bibl.seminario@diocesi.lodi.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Orari di apertura:

 

Modalità di accesso:

 

Servizi al pubblico:

Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizio Guadaroba; Servizio libreria; Servizi igienici

 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza: