NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Brigata aretina amici dei monumenti

Denominazione:

Brigata aretina amici dei monumenti  Linked Open Data: san.cat.sogC.15603

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

La Brigata Aretina Amici dei Monumenti si costitutì in Arezzo nel 1906 seguendo la consorella fiorentina sorta, prima in Toscana,nel 1902.Il primo statuto fu stilato nel 1908 e di esso resta nell'archivio una copia a stampa. Di natura privata, essa ha lo scopo di effettuare un'azione di vigilanza, di promozione e di tutela del patrimoio artistico e del paesaggio della provincia di Arezzo. Soppressa nel periodo bellico, si ricostituì in data 1° gennaio 1955 ed oggi conta 562 soci effettivi più i soci sostenitori e gli onorari. La sua attività è regolata dallo statuto approvato dall'assemblea straordinaria dei soci del 14 febbraio 1981

 

Sede:

via dell'Orto 28 - 52100, Arezzo (Arezzo)

 

Contatti:

tel: 057522937
fax: 057524700

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza: