Biblioteca del Comune e dell'Accademia etrusca di Cortona
Tipo Soggetto Conservatore:
- scuola/ente di istruzione, ente di formazione
Nata nel 1727 per iniziativa di un gruppo di intellettuali cortonesi che erano in rapporto con i settori più avanzati della cultura dell'epoca guidati da Marcello Venuti, fin dall'inizio si propose gli scopi dell'approfondimento degli studi archeologici e storici e della discussione della cultura "antiquaria". Per conseguire tali fini, ebbe come strumenti privilegiati il "Museo dell'Accademia Etrusca" che si arricchì rapidamente con le molte donazioni e la "Biblioteca" al cui incremento contribuì anche la "comunità" con diversi notevoli acquisti e con il deposito dei materiali provenienti dalle "soppressioni".
Palazzo Casali - 52044, Cortona (Arezzo)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: