Il comune di Impruneta, istituito il 1 gennaio 1929, conserva nel proprio archivio la documentazione prodotta dal soppresso comune del Galluzzo, il cui territorio, nel 1928, fu suddiviso tra i comuni di Impruneta, Firenze, Bagno a Ripoli e Scandicci.
Conserva gli atti della Cancelleria del Galluzzo, della Cancelleria dei Sobborghi di Firenze, della Lega e Comunità del Galluzzo, della Mairie del Galluzzo, dell'Ingegnere del Circondario del Galluzzo e delle comunità di Carmignano, Legnaia e Bagno a Ripoli.
Conserva inoltre gli atti del comune postunitario, dello Stato civile e dei soppressi enti Congregazione di carità ed ECA, ONMI, Patronato scolastico e Giudice conciliatore.
Gli atti del giusdicente civile, che risiedette prima a Impruneta e poi al Galluzzo, sono conservati presso l'Archivio di Stato di Firenze.