Fondazione Antonio Segni
Tipo Soggetto Conservatore:
- scuola/ente di istruzione, ente di formazione
La Fondazione Antonio Segni è stata costituita a Sassari il 3 febbraio 1988 e fa parte dell'Associazione per la valorizzazione della democrazia in Italia.
È nata per ricordare la figura di Antonio Segni, valorizzarne e ilustrarne l'attività scientifica e di statista padre dell'Unione Europea, di studioso e di maestro del diritto, sempre attento a favorire lo sviluppo delle regioni meridionali. La Fondazione promuove attività di ricerca e di studio in ambito socio-economico, giuridico e storico.
Essa si pone l'obiettivo di fornire significativi apporti alla individuazione, promozione e realizzazione di strategie volte al rilancio ed al progresso economico e culturale del Paese con speciale riguardo alla Sardegna nel contesto Europeo.
Per il raggiungimento dei suoi fini istituzionali la Fondazione si avvale di collaborazioni scientifiche, contratti di ricerca e borse di studio da assegnare a giovani e meritevoli studiosi delle Università di Cagliari e Sassari.
Via Roma, 3, Sassari (Sassari)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza: