NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

“Lotta continua”, Quotidiano (1972-1980)


 
 

Denominazione

“Lotta continua”, Quotidiano (1972-1980)

 

Ente Responsabile:

Fondazione Erri De Luca

 

Tipologia:

riproduzione di serie/fondi archivistici

 

Storia del Progetto:

Lotta Continua è stato un quotidiano politico italiano dal 1969 al 1982. Organo ufficiale di stampa dell'omonima formazione extraparlamentare continuò ad uscire in edicola anche dopo lo scioglimento informale di LC, databile al 1976. La testata nacque come settimanale il 1º novembre 1969; fino alla primavera del 1972 fu bisettimanale, infine divenne quotidiano il 18 aprile 1972. Il primo direttore responsabile della rivista fu Piergiorgio Bellocchio, che metterà unicamente la firma senza seguire la lavorazione del giornale; il suo posto fu preso in seguito, tra gli altri, da Pio Baldelli, Roberto Roversi, Marco Pannella, Nicola Zitara, Pier Paolo Pasolini, Giampiero Mughini, Alexander Langer e Adele Cambria, molti dei quali furono colpiti da denunce e diffide e non fecero mai parte del movimento politico, prestando il proprio nome come direttore responsabile per le esigenze di legge da una posizione che potremmo definire di "simpatizzanti" (Pannella era mosso più che altro dalle sue idee relative alla libertà di espressione). Dopo lo scioglimento di Lotta Continua, il quotidiano (diretto da Enrico Deaglio a partire dal 1977) continuerà ad uscire in edicola fino alla fine del 1980, rappresentando in questo periodo le istanze del Movimento del '77. Dopo una sospensione di qualche mese, il giornale riprese ad uscire nell'autunno del 1981 fino a cessare definitivamente le pubblicazioni il 13 giugno 1982.

 

Descrizione del progetto culturale e delle risorse digitalizzate:

La Fondazione Erri De Luca mette a disposizione pubblica e gratuita la consultazione dell’intera collezione del giornale Lotta Continua, sostenendo le spese di completamento della scannerizzazione iniziata dal nostro caro compagno Fabrizio Scottoni.

 

Note redazionali:

a cura della redazione