NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

28 aprile 2014

La Grande Guerra nelle raccolte nazionali ed europee: materiali, immagini e testimonianze

Il 27 marzo 2014, nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si è tenuta la conferenza internazionale La Grande Guerra nelle raccolte nazionali ed europee: materiali, immagini e testimonianze.

L’evento si inserisce nel quadro delle commemorazioni italiane per il Centenario dello scoppio della Grande Guerra e rientra nell’ambito dell’accordo firmato, in occasione di tale ricorrenza, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale - e dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane (ICCU).
La conferenza internazionale organizzata dall’ICCU, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano del Museo Centrale del Risorgimento, è indirizzata a un pubblico esteso e vario proveniente da più ambiti: biblioteche, archivi, musei, istituzioni culturali, ricercatori, ma anche studenti e cittadini interessati all’argomento affrontato dalla conferenza.
L’evento costituisce un’importante occasione per presentare i risultati conseguiti da due importanti iniziative, nazionale ed europea, strettamente legate fra loro:
14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra (http://www.14-18.it/) e Europeana Collection 1914-1918 (http://www.europeana-collections-1914-1918.eu/)
Il sito 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra dà accesso a oltre 250.000 immagini, relative a fotografie, materiale grafico, periodici e giornali di trincea, documenti manoscritti e a stampa. Con la sua grande quantità di contenuti e il significativo numero di prestigiose istituzione partner, costituisce uno strumento di riferimento a supporto delle iniziative nazionali per la commemorazione della Grande Guerra nella ricorrenza del centenario.
Il progetto Europeana Collection 1914-1918 presenta i risultati della cooperazione tra 8 paesi europei rendendo disponibili online nel portale Europeana più di 400.000 documenti rari selezionati tra le collezioni di prestigiose Istituzioni europee, tra cui le 250.000 immagini del sito italiano.
 
Programma della conferenza
 
Sessione antimeridiana
 
          Franco Marini Senatore, Presidente “Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale” Presidenza del Consiglio dei Ministri
          Flavia Nardelli Piccoli Commissione Cultura - Camera dei Deputati
          Antonia Pasqua Recchia Segretario Generale MIBACT
          Jill Cousins Executive Director Europeana Foundation
          Rossana Rummo Direttore Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore MIBACT
          Ferruccio de Bortoli Direttore Corriere della Sera
          Thorsten Siegmann Coordinatore “Europeana Collections 1914-1918”
          Piergaetano Marchetti Presidente Fondazione Corriere della Sera
          Silvia Calandrelli Direttore RAI Educational
          Osvaldo Avallone Direttore Biblioteca Nazionale Centrale, Roma
          Rossella Caffo Direttore ICCU
          Antonio Carioti Corriere della Sera
 
Tavola rotonda
 
          Frédéric Lemmers Biblioteca Reale del Belgio, Bruxelles
          Zsuzsanna Brunner Biblioteca Nazionale Austriaca, Vienna
          Marco Pizzo Direttore Museo del Risorgimento, Roma
          Maria Letizia Sebastiani Direttore Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
          Agostino Attanasio Direttore Archivio Centrale di Stato, Roma
          Simonetta Buttò Direttore Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, Roma
          Flavia Cristiano Direttore Biblioteca Universitaria Alessandrina, Roma
          Silvana De Capua Biblioteca Nazionale Centrale, Roma
 
 
Informazioni e programma:
 
 

Fonte

istituto centrale per gli archivi - icar

Tipologia

notizia