NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fondo Disegni

 

Denominazione

Fondo Disegni  Linked Open Data: san.cat.complArch.89659

 

Tipologia

collezione / raccolta

 

Data

1782 - 1960

 

Consistenza

Unità 47500

 

Descrizione

Il fondo comprende ben 47.500 elaborati grafici che sono stati prodotti prevalentemente a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. La tecnica di realizzazione più utilizzata è quella dell'acquerello su cartoncino o su carta telata e spesso il risultato è di notevole pregio artistico. Durante il periodo di Firenze capitale d'Italia si assistette a profonde trasformazioni urbanistiche previste dal nuovo piano regolatore d'ampliamento di Giuseppe Poggi e dal piano edilizio affidato a Luigi Del Sarto, si pensi alla realizzazione dei viali e del piazzale Michelangelo, ai nuovi quartieri del Maglio e della Mattonaia, alle numerose opere pubbliche, quali i mercati cittadini di S. Lorenzo e di S. Ambrogio, ai nuovi macelli pubblici ed al mercato del bestiame, alla costruzione del cimitero di Trespiano o dell'ospedale per le malattie infettive. Notevoli furono anche gli interventi legati alla sistemazione del centro . Ben documentata è anche l'attività della prima metà del XX secolo, con le costruzioni del nuovo quartiere del Campo di Marte, del quartiere industriale di Rifredi e il risanamento di quelli di S. Croce e di S. Frediano. Del periodo fascista si conservano i progetti dello stadio Giovanni Berta e della Casa del Balilla, oltre ai bozzetti per l'allestimento dei festeggiamenti in onore della visita di Hitler a Firenze nel 1938, nonchè tutta una serie di progetti relativi all'edilizia scolastica e numerosi, quanto interessanti, progetti non realizzati di edilizia pubbl...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori

 

Complesso Archivistico di Primo Livello