Società italiana di ferrovie e tramvie poi Società emiliana autoservizi
675 (bb. e disegni n. num.)
Materiale vario (carteggio, registri copialettere e contabili, disegni tecnici, planimetrie ecc.) delle due società concessionarie dei trasporti della provincia di Piacenza e di altre partecipate, come le predette, da membri della famiglia Fioruzzi. Fu ritrovato casualmente nel 1996 in un edificio, ora vincolato, già sede della Sift nei pressi della stazione ferroviaria. Prelevato a cura dell'Archivio di Stato e del Corpo di polizia municipale è stato poi acquistato dall'impresa immobiliare in cui fu incorporata a suo tempo la Sea, la quale detiene ancora una parte della documentazione societaria.
Contiene anche documentazione tecnica di alcune società concessionarie di linee nel Veneto e in Emilia: Società Veneto-emiliana di ferrovie e tramvie, impresa a capitale e direzione piacentini che gestiva la Rimini-San Marino (anni '20 fine), e Società Veneta che gestiva alcune linee del Polesine fra cui spiccava la Codigoro-Ferrara. Queste linee furono costruite dalla Società Fioruzzi di Piacenza
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.