Tofanelli Roberto
sec. XX inizio - sec. XX metà
Unità 17: unità 4, quaderni 13 (di cui 4 appartenenti al fondo aggregato Ramacciotti Rolando)
Atti e documenti:
Faldone 1
Conserva tre lettere, le omelie, vari elogi funebri, appunti e riflessioni relative a vari argomenti, quali: la resurrezione, l'apostolato, la provvidenza, il dogma della creazione, l' esistenza di Dio, i vangeli. Sono presenti tre lezionari contraddistinti dalle lettere A, B, C. Inoltre conserva la copia di una nota apposta, sul piatto originale del faldone, da monsignor Giuseppe Ghilarducci, direttore archivio diocesano fino al 2005 “una parte di questi appunti di prediche sembra siano stati consegnati da Mons Berti del vicariato di Roma, parente di Mons. Tofanelli”. [inizi XX sec.- metà XX sec.] 6 unità più cc. sciolte
Faldone 2
Conserva 13 quaderni di cui 4 appartenenti a Rolando Ramacciotti, parente di Roberto Tofanelli. I quaderni appartenenti a Tofanelli contengono gli appunti riferibili al periodo del seminario, gli appunti per le lezioni, gli appunti per le prediche. Tra gli argomenti trattati nei vari quaderni, troviamo: l'eucarestia, il rispetto umano, la regalità di Cristo, il purgatorio, S. Luigi, S. Antonio da Padova. Inoltre conserva la copia di una nota apposta, sul piatto originale del faldone, da monsignor Giuseppe Ghilarducci, direttore archivio diocesano fino al 2005 “Molti di questi appunti non sono di Mons Tofanelli, ma di don Ramacciotti suo parente”. 1902-[metà XX sec.] 13 quaderni
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.