Fatti e personaggi della banda Carità
Il fondo conserva quello che sembra essere il frutto di una ricerca privata sui fatti ed i personaggi del Reparto dei Servizi Speciali di Firenze, la così detta banda Carità; tale ricerca è stata effettuata da ignoti a partire dalle carte del processo celebrato presso la Corte d'Assise di Lucca. La documentazione è suddivisa in 4 fascicoli: il primo è composto da sotto-fascicoli ad personam dei protagonisti del processo "Banda Carità"; ogni sotto-fascicolo riporta sulla coperta anteriore un numero progressivo da 1 a 57 che ne rispetta l'ordine alfabetico e ne fornisce la consistenza e un titolo esterno con nome e cognome del soggetto in questione, in alcuni casi il ruolo ricoperto all'interno della banda, se presente al processo e se soggetto a provvedimenti penali. All'interno del secondo fascicolo abbiamo 72 sotto-fascicoli, ognuno dei quali tratta un episodio inerente ai fatti imputati alla banda che ricoprono un arco temporale che va dal 1943 al 1944; a ogni episodio vengono attribuiti un titolo e un numero collocati nella coperta anteriore: in questo caso il numero assegnato non fornisce la consistenza della busta perché spesso lo stesso episodio prosegue per più fascicoli. In totale abbiamo 69 episodi di cui risultano mancanti gli episodi 14 e 20. Il fondo conserva inoltre due trascrizioni dattiloscritte che costituiscono il volume delle deposizioni rilasciate alla Corte d'assise di primo grado di Firenze inerente alla vicenda nota come "Tigre e Balilla".
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.