NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 


Risultato di ricerca

  • Risultati:226-250 di 1969
  • Banchi Luciano , 1859 - 1868 , Comune di Siena. Archivio storico , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.133440

    - Corrispondenza: tredici lettere di Giosuè Carducci a Luciano Banchi: Firenze, 14 luglio 1859; Firenze, 17 novembre 1859; Bologna, 26 dicembre 1860; Bologna, 2 maggio 1861; Bologna, 13 novembre 1861; ...

  • Banchi Luciano , 1855 - 1865 , Comune di Siena. Biblioteca comunale degli Intronati , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.131960

    - Corrispondenza: (P.VI.66) 60 lettere di Filippo Luigi Polidori (da Firenze e Siena) a Luciano Banchi (a Siena, Montepulciano, Bologna, Milano, Cetona e Firenze) comprese fra il 23 ottobre 1859 e il ...

  • Banchieri e banchi antichi , 1509-1696; 1567-1848 , Archivio di Stato di Napoli , SIAS  Linked Open Data: san.cat.complArch.24954

    Vedere "Altre risorse sul web" Bibliografia: Vedere "Altre risorse sul web"

  • Banchieri ebrei , 1585-1691 , Archivio di Stato di Roma , SIAS  Linked Open Data: san.cat.complArch.72312

    Atti giudiziari e notarili versati nel 1935 con gli atti del notaio capitolino Buttaoni, organizzati per serie: istromenti, 'instrumenta quietantiarum', obbligazioni di pegni, vendita di pegni, manual ...

  • Banco Ambrosiano Veneto - BAV , 1892 - 2000 , Intesa Sanpaolo. Archivio storico , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.128331

    1. Banco Ambrosiano Presidenza e Consiglio di Amministrazione: Organi sociali (1896-1982), Carte dei presidenti, Restituzione Bellavite Pellegrini (1953-1965), Archivio Storico del Banco Ambrosiano - ...

  • Banco dei dazi , (1464-1741) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19925

    Il giudice dei dazi veniva nominato dal podestà che lo traeva dal collegio dei giudici di Vicenza.Trattava le cause relative ai dazi e si interessava della registrazione degli atti relativi ad incanti ...

  • Banco dei presbiteri , (1519-1798) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19912

    Giudicava le cause civili in cui era parte un ecclesiastico. Il " presidente "era eletto dal maggior consiglio di Vicenza

  • Banco del bue , (1524-1798) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19898

  • Banco del cavallo , (1517-1804) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19875

  • Banco del pavone , (1505-1802) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19917

  • Banco del sigillo , (1449-1798) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19923

    Il banco, o tribunale, del sigillo era una magistratura presieduta dal podestà o dal vicario pretorio, con competenza ordinaria su tutta la materia civile che non rientrava nella competenza dei giudic ...

  • Banco dell'aquila , (1517-1805) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19892

  • Banco dell'arte della lana , (1548-1681) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19909

    Il giudice del banco veniva eletto dalla fraglia dei lanaioli per giudicare le cause insorte tra i membri della fraglia stessa

  • Banco della ragione , (1455-1797) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19902

    Presieduto da un giudice veneto, giunto al seguito del podestà, aveva competenze specifiche in materia civile. Riceveva, tramite i " preconi " del comune, le denunce, e decideva in materia di pignoram ...

  • Banco delle mariganze , (1508-1798) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.19904

    Giudicava intorno ai danni arrecati ai boschi ed alle terre coltivate di proprietà delle comunità di tutto il territorio vicentino. Il giudice era eletto dal maggior consiglio di Vicenza. La sua compe ...

  • Banco di Canneto , 1543 - 1554 , Comune di Monteverdi Marittimo. Archivio storico , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.11719

    Contiene Atti civili.

  • Banco di Chiavari e della Riviera Ligure , 1870 - 2003 , Fondazione Ansaldo (Gruppo Finmeccanica) , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.61388

    Il materiale documentario, pervenuto alla Fondazione Ansaldo sprovvisto di strumenti di corredo, con l'eccezione di un elenco di consistenza che si riferisce a gran parte della documentazione, si pres ...

  • Banco di giustizia di Gargonza , 1519 - 1640 , Comune di Monte San Savino. Archivio storico , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.76608

    Vi si comprendono gli atti prodotti dal 1519 al 1640 presso il Banco di Gargonza dagli ufficiali residenti o incaricati dal giusdicente di Monte San Savino (o di Lucignano, in virtù della regola dell' ...

  • BANCO DI S. GIORGIO , [non presente] , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40207

    L'archivio del banco di S. Giorgio, dal momento della istituzione della famosa " Casa " (1407) fino alla acquisizione da parte dell'Archivio, avvenuta, dopo la liquidazione, nel 1880, ebbe stanza nel ...

  • BANCO DI S. GIORGIO
    Bancheriorum capsiae , (1386-1500) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40867

    Libri contabili di alcuni banchi privati anteriori alla fondazione del banco di S. Giorgio (Spinola, Lercari, Grillo Nicolò e Simone, Mallone, Vento, Tartaro, De Mari, Di Negro, Della Volta, Usodimare ...

  • BANCO DI S. GIORGIO
    Banchi dell'oro , (1586-1799) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40849

    Registri di deposito e di giro sorti con la ripresa dell'attività bancaria, contenenti le registrazioni dei versamenti in scudi d'oro delle " cinque stampe " (Spagna, Napoli, Venezia, Firenze e Genova ...

  • BANCO DI S. GIORGIO
    Banco de' reali , (1625-1793) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40854

    Registri contenenti le trascrizioni bancarie da effettuarsi con monete da otto reali di conio spagnolo; iniziano nel 1625 con la creazione del " cartulario di moneta de' reali "

  • BANCO DI S. GIORGIO
    Banco dell'argento , (1607-1798) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40898

    Registri relativi all'istituzione nel 1606 del banco dell'argento altrimenti detto " cartulario de' scudi e cambi " per transazioni con scudi d'argento di conio genovese

  • BANCO DI S. GIORGIO
    Banco di moneta corrente , (1675-1806) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40887

    Nuovo banco, istituito nel 1675, per le transazioni effettuate con tutte le monete a corso legale, al prezzo delle tariffe governative

  • BANCO DI S. GIORGIO
    Banco di numerato , (1531-1805) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40901

    Registri degli interessi maturati ma non riscossi e considerati quali crediti da potersi riscuotere in qualsiasi momento. Prima del 1539 tali crediti erano raccolti nei cartulari pagarum restantium

  • Risultati:226-250 di 1969