NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 


Risultato di ricerca

  • Risultati:51-75 di 1969
  • Bagliva di Lecce , 1611-1811 , Archivio di Stato di Lecce , SIAS  Linked Open Data: san.cat.complArch.86089

    La documentazione è stata versata dal Tribunale civile di Terra d'Otranto nel 1856, ad eccezione delle "Obligationes" pervenute dall'Archivio notarile distrettuale nel 1886. Bibliografia: G. CONTE, A ...

  • Bagnacavallo , (1500-1512) , Archivio di Stato di Roma , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.48853

  • BAGNACAVALLO (In provincia di Ravenna ): Ceto ecclesiastico , (1794-1798) , Archivio di Stato di Forlì , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40296

  • BAGNACAVALLO (In provincia di Ravenna ): S. Francesco , (1716-1800) , Archivio di Stato di Forlì , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.40312

  • BAGNACAVALLO: Compagnia del Suffragio , (1696-1756) , Archivio di Stato di Ravenna. Sezione di Faenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.47848

  • BAGNACAVALLO: Compagnia della misericordia , (1604-1664) , Archivio di Stato di Ravenna , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.48089

  • BAGNACAVALLO: Convento del Carmine , (1681-1694) , Archivio di Stato di Ravenna , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.48173

  • Bagni , (secc. XVI-XIX) , Archivio di Stato di Firenze , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.41652

    Documenti genealogici relativi a diverse famiglie, appartenuti al cavaliere MassimilianoBagni che fu segretario dell'ufficio della deputazione sul regolamento della nobiltà e cittadinanza di Toscana, ...

  • Bagni , sec.XIV - sec.XIX , Archivio di Stato di Firenze , SIASFI  Linked Open Data: san.cat.complArch.26073

    Il fondo contiene la collezione di carte appartenute al cavaliere Massimiliano Bagni, segretario della Deputazione sopra la nobilta e cittadinanza di Toscana dal 1827 al 1852. Si individuano alcuni nu ...

  • Bagni delle acque minerali di Montione , 1824 gen 13 - 1853 set 24 , Comune di Arezzo. Archivio storico , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.76650

    Contiene un registro di Deliberazioni della Deputazione

  • Bagni Massimiliano , sec. XIII - sec. XIX , Archivio di Stato di Firenze , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.133299

    Raccolta di documenti di carattere genealogico ed araldico relativi a varie famiglie, appartenuta a Massimiliano Bagni, segretario della deputazione sul regolamento di nobiltà e cittadinanza di Toscan ...

  • Bagni penali , 1777 - 1881 , Archivio di Stato di Genova , SIAS  Linked Open Data: san.cat.complArch.65080

  • Bagni penali di Genova , (1814-1860, con docc. fino al 1882) , Archivio di Stato di Genova , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.16884

    Documentazione relativa a condannati, inviati alle varie case di pena del regno di Sardegna

  • Bagno penale d'Orbetello , 1851-1906 , Archivio di Stato di Siena , SIAS  Linked Open Data: san.cat.complArch.34249

    Le carte furono versate nel gennaio 1909 dal delegato di pubblica sicurezza di Orbetello in seguito alla soppressione della casa di pena.

  • Bagno penale di Orbetello , (1851-1906) , Archivio di Stato di Siena , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.48674

    Le carte furono versate nel gennaio 1909 dal delegato di pubblica sicurezza di Orbetello in seguito alla soppressione della casa di pena.

  • Bagno penale poi Penitenziario di Piombino , 1867-1906 , Archivio di Stato di Pisa , SIAS  Linked Open Data: san.cat.complArch.67343

  • Bagnoli Pietro , sec. XVIII ultimo quarto - 1840 , Biblioteca nazionale centrale di Firenze , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.131963

    - Corrispondenza: 17 cassette (buste) per le quali esiste uno schedario sommario dei mittenti presso l’ufficio manoscritti (Uff. mss. cass. 7) Indice dei principali corrispondenti (4.759 lettere di c ...

  • Bagnoli Ravà Anna Lina , sec. XX secondo quarto - sec. XX ultimo quarto , Università degli studi di Siena. Facoltà di giurisprudenza. Biblioteca del Circolo giuridico , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.131982

    - Manoscritti, atti e documenti: sei quaderni piccoli intitolati “Documenti”; tre quaderni piccoli intitolati “Dottrina”; undici blocchi per appunti (“Diritto canonico 1964-1965”, 2 blocchi; “Diritto ...

  • BAGNOLO (Nel comune di Lonigo ): Scuola della beata Vergine del Rosario , (1649-1806) , Archivio di Stato di Vicenza , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.54586

  • Baiardi , (secc. XIII-XVII) , Archivio di Stato di Parma , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.45360

    Le scritture più antiche si riferiscono alle famiglie Cerati, Bravi, Folchini e Cantelli con cui i Baiardi contrassero legami di parentela, mentre l'archivio dei Baiardi inizia nel sec. XIV.Documentaz ...

  • Baiardo Enrico , 1945 - 2010 , Associazione per un archivio dei movimenti a Genova e in Liguria , SIUSA  Linked Open Data: san.cat.complArch.135847

    Il fondo è composto da 498 documenti, 4 audiocassette, 3 videocassette VHS e alcuni libri scritti dal donatore del fondo. Per quanto riguarda i documenti nel fondo sono conservati lo statuto e i progr ...

  • Bailo a Costantinopoli , 1540 - 1797 , Archivio di Stato di Venezia , SiASVe  Linked Open Data: san.cat.complArch.26774

    «E' l'archivio del bailo a Costantinopoli dopo la conquista turca, che rivestiva insieme funzioni diplomatiche e consolari quali capo della colonia veneziana. Cessata la repubblica, il possesso delle ...

  • Bajocco Alfredo , [non presente] , Archivio Centrale dello Stato , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.36231

  • Balbo , (sec. XVII, con docc. in copia dal sec. XII) , Archivio di Stato di Torino , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.51486

    Copie settecentesche di contratti di matrimonio, testamenti e costituzioni di appannaggio relativi a sovrani e principi francesi, nonché di lettere, memorie, istruzioni e dispacci concernenti la coron ...

  • Balbo Bertone di Sambuy , (1859-1894) , Archivio di Stato di Biella , GGASI  Linked Open Data: san.cat.complArch.39810

    La documentazione è stata rinvenuta nell'archivio San Martino di Baldissero e della Motta dei Conti-Scaglia di Verrua; concerne la famiglia che ereditò i beni dei San Martino in seguito al matrimonio ...

  • Risultati:51-75 di 1969